Archivi tag: plastiche

Rimontaggio interni

Dopo molto tempo trascorso dall’inizio del progetto di restauro, finalmente è arrivato il momento di rimontare gli interni alla Lancia Delta HF Integrale 16v.

Mi sono così recato alla BossAuto con i sedili Recaro e i pannelli porta, che erano stati rifatti completamente e sapientemente tempo prima dalla Tappezzeria Verlato Sandro.

Durante l’arco della giornata sono state posizionate al loro posto sia le sedute anteriori che le posteriori, facendo le opportune regolazioni ed adagiando il tutto.

La moquette, riparata, ripulita e ritinteggiata, era stata già precedentemente alloggiata, così come il cruscotto, l’imperiale e le plastiche interne copri montante.

L’ultimo fissaggio è stato quello relativo ai quattro pannelli porta, anch’essi rivestiti di sana pianta con della nuova ed originale alcantara grigia, intervallata dal tipico e caratteristico tessuto Missoni a strisce colorate.

Posizionata la cuffia e il pomello della leva del cambio, l’auto internamente è completa ed è quasi pronta per essere utilizzata.

Rimontaggio componenti esterni ed interni

Una volta ritornata la scocca in officina, sono iniziate le operazioni di rimontaggio dei componenti legati alla meccanica, buoni e restaurati, e quelli invece acquistati nuovi.

La parte legata alle sospensioni è stata revisionata da Scalenghe Ammortizzatori di Torino, importante realtà a livello nazionale: è stata scelta una taratura intermedia, sportiva ma non eccessivamente rigida, così da favorire l’utilizzo anche a ritmi “frizzanti”, senza però dover rinunciare alla comodità.

Rimanendo in tema di trasmissione, l’albero è stato equilibrato, così da scongiurare una rotazione errata, seppur minima, con conseguenti vibrazioni nell’utilizzo.

Tutta la componentistica “inferiore”, a stretto contatto con la scocca e più soggetta alle intemperie e all’usura, è stata suddivisa e ha subito in parte il processo di zincatura e in parte quello di verniciatura a polvere nel colore nero, sempre nel pieno rispetto dell’originalità.

Anche il serbatoio è stato ripulito da cima a fondo ed è stato rialloggiato e fissato con i propri supporti.

Le guarnizioni delle portiere e delle altre aperture, precedentemente pulite e trattate con appositi prodotti per la cura dei materiali gommosi, sono state riposizionate nelle rispettive sedi, così come gran parte degli interni: il cruscotto, con tutta la strumentazione, le varie plastiche interne, l’imperiale e la moquette, quest’ultima restaurata e rinnovata nella colorazione dall’amico Luca.

Di seguito, alcune immagini: